Dyscophus guineti Grandidier, 1875

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801
Classe: Amphibia Gray 1825
Ordine: Anura Duméril, 1806
Famiglia: Microhylidae Günther, 1858
Genere: Dyscophus Grandidier, 1872
English: False tomato frog, Sambava tomato frog
Español: Rana tomate de Madagascar
Descrizione
Le rane maschio sono giallastre e hanno una dimensione di 60-65 mm; le femmine sono di colore rosso-arancio spesso con molti piccoli reticoli, misurano 90-95 mm.
Diffusione
È endemico del Madagascar. I suoi habitat naturali sono foreste umide subtropicali o tropicali di pianura, paludi subtropicali o tropicali, paludi, paludi d'acqua dolce, paludi d'acqua dolce intermittenti ed ex foreste fortemente degradate. È minacciato dalla perdita dell'habitat.
Sinonimi
= Kalula guineti Grandidier, 1875.
Bibliografia
–IUCN SSC Amphibian Specialist Group (2016). "Dyscophus guineti". IUCN Red List of Threatened Species. 2016.
![]() |
Data: 01/10/2014
Emissione: Rane Stato: Guinea Nota: Emesso in foglietto |
---|
![]() |
Data: 28/01/2016
Emissione: Rane africane Stato: Tanzania Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|